RTI Aggiudicatari

Informazioni

RTI aggiudicatari per l’Accordo Quadro sono risultati:
30%
RTI ACCENTURE ATS - Avanade - Ernst&Young Advisory - Engineering D.HUB - Cybertech - Infocert - Besharp – Cloudtec
VAI AL SITO RTI
25%
RTI ENTERPRISE SERVICESLutech - Links Management Technology - Parsec 3.26 – Eustema – Exprivia - DS Tech - Key Partner - Digitouch Technologies
VAI AL SITO RTI
20%
RTI IBM Sistemi Informativi - DedaGroup Public Services - McKinsey & Company - DEAS Difesa e Analisi Sistemi -SMC Treviso-  Rete ITALIT
VAI AL SITO RTI
15%
RTI ALMAVIVA Bucap -  Eurolink - Go Project - KPMG Advisory - ICTLAB PA - Inmatica - Net Group -  NEXT -  Solving Team - Sopra Steria Group 
VAI AL SITO RTI
6%
RTI NTT DATA Indra -  Major Bit Consulting - DIGIUP - APP QUALITY - MARTINO&PARTNERS - NEVIL - Postel 
VAI AL SITO RTI
4%
RTI CAPGEMINI SIAV - Sirfin-PA - Expleo - Vodafone - Teleconsys - Dedalus
VAI AL SITO RTI

Informazioni specifiche

Logo ACCENTURE

Accenture S.p.A. (di seguito ACN) è parte del Gruppo internazionale Accenture, (di cui fa parte anche Accenture Technology Solutions con cui ACN costituisce un unico centro decisionale) ed offre servizi di consulenza direzionale, realizzazione di sistemi e consulenza tecnologica e servizi alle imprese. Il gruppo impiega nel mondo 624 mila professionisti che collaborano con oltre 6.000 clienti in più di 120 paesi. In Italia, Accenture conta oltre 9.900 dipendenti che nell’esercizio 2021 hanno sviluppato un fatturato di circa 2,154 miliardi di euro lavorando per oltre 300 clienti.
Per affiancare e supportare i propri clienti nella gestione degli elevati ritmi di innovazione dei mercati, l’organizzazione del Gruppo Accenture prevede un’articolazione in quattro aree di servizio (Strategy & Consulting, Song, Technology e Operations) per un’offerta in grado di adeguarsi alle esigenze di ogni cliente, integrando end-to-end strategia, innovazione e tecnologia. Questa soluzione organizzativa esprime appieno il suo potenziale in uno scenario come quello dell’AQ, che richiede un partner con conoscenze e competenze trasversali, interconnesse e aggiornate


 

Logo ATS

Accenture Technology Solutions S.r.l. (ATS) è una società del Gruppo Accenture presente in Italia da settembre 2002, nata con l’obiettivo di fornire ai clienti risorse e servizi specializzati nello sviluppo, gestione ed evoluzione di piattaforme tecnologiche. Il gruppo Accenture impiega più di 505 mila professionisti ed è presente con uffici e sedi operative in più di 200 città di 51 Paesi e serve 5.000 clienti in oltre 120 Paesi nel mondo. A livello globale, i ricavi netti per l’anno fiscale conclusosi il 31 agosto 2019 ammontano a 43,2 miliardi di dollari.
Grazie alla metodologia Strategic Delivery Model, ATS integra i gruppi di lavoro composti da professionisti con competenze tecniche, con la rete di oltre 50 Delivery Center nazionali e internazionali, che impiegano 186.000 risorse qualificate con l'obiettivo di garantire ai clienti la massima affidabilità nei servizi IT.

Logo AVANADE

Avanade, di cui Accenture è l’azionista di maggioranza, è stata fondata nel 2000 da Accenture e Microsoft Corp., e conta 25.000 professionisti con oltre 70 sedi in 25 Paesi a livello mondiale. Fornisce servizi tecnologici aziendali che coniugano conoscenza, innovazione ed esperienza nelle tecnologie Microsoft volti ad aiutare i clienti nel raggiungere gli obiettivi prefissati. In Italia Avanade conta circa 1040 dipendenti che hanno erogato forniture e servizi ad una utenza qualificata nel settore pubblico e privato. È presente a livello italiano, con sedi a Milano, Roma, Torino, Firenze, e un delivery center a Cagliari, dedicato all’analisi, disegno, realizzazione e manutenzione di soluzioni basate su tecnologia Microsoft. I servizi e le soluzioni di Avanade offrono ai clienti la possibilità di migliorare performance, produttività e vendite.

L’azienda mette a disposizione un’esperienza su tecnologia Microsoft di assoluto rilievo attraverso una rete di consulenti, che a livello globale, vantano molteplici riconoscimenti (12 volte premiati come Microsoft Partner of the Year; oltre 24.000 certificazioni nella tecnologia Microsoft; più di 90 premi come partner Microsoft; 19 competenze Microsoft Gold).

Logo EY ADVISORY

EY Advisory S.p.A. (di seguito EY) è parte del Gruppo EY, uno dei leader mondiali nei servizi professionali di consulenza direzionale, revisione e organizzazione contabile, consulenza legale/tributaria, corporate finance e IT Advisory con un fatturato mondiale di circa 37,4 miliardi di euro e più di 300 mila professionisti in oltre 150 Paesi. EY eroga servizi di consulenza direzionale/organizzativa, di IT Advisory e di accompagnamento nei processi di trasformazione digitale.

EY ha maturato negli ultimi venti anni una consolidata esperienza nel settore pubblico per il quale ha sviluppato metodologie e approcci specifici e una conoscenza profonda delle dinamiche di riferimento, delle principali criticità gestionali e di contesto, delle peculiarità normative, amministrative e tecnologiche. Per supportare la PA nel processo di trasformazione digitale e innovazione dei servizi ai cittadini e alle imprese, anche attraverso l’utilizzo delle moderne tecnologie, opera in 5 aree di competenza: Technology Transformation, Technology Solution Delivery, Digital and Emerging Technology, Data & Analytics, Cybersecurity & Digital Protection.


La società vanta inoltre una significativa e strutturata esperienza in complessi programmi di Digital Transformation per la Pubblica Amministrazione svolgendo attività di IT Advisory, Sviluppo e manutenzione di sistemi informativi complessi, Supporto specialistico.

Logo ENGINEERING D.HUB

Engineering S.p.A. è tra i principali attori della Trasformazione Digitale di aziende e organizzazioni pubbliche e private, con un'offerta innovativa per i principali segmenti di mercato. Il Gruppo Engineering con le sue controllate è impegnato a delineare sempre nuovi confini di applicazione delle tecnologie emergenti, lavora all'implementazione e integrazione di sistemi e alla ridefinizione dei processi con l'obiettivo di generare innovazione per aziende e Pubblica Amministrazione. Nel 2019 ha raggiunto un fatturato di circa 1.27 miliardi di euro. Con circa 12.000 professionisti a livello di gruppo e 65 sedi distribuite tra Italia, Belgio, Germania, Norvegia, Repubblica di Serbia, Spagna, Svezia, Svizzera, Argentina, Brasile e Usa, Engineering gestisce progetti in oltre 20 Paesi, affiancando i clienti nelle aree di business in cui la digitalizzazione genera i maggiori cambiamenti.

L’offerta si declina in tutti i segmenti strategici, tra cui Digital Finance, Smart Government, E-Health, Augmented Cities, Digital Industry, Smart Energy & Utilities, Digital Media & Communication. L'obiettivo del Gruppo è contribuire a cambiare il modo in cui il mondo vive e lavora, combinando infrastrutture tecnologiche organizzate in un modello unico di multi-cloud ibrido, capacità di interpretazione dei nuovi modelli di business, competenze specialistiche in tutte le tecnologie di ultima frontiera: Cloud, AI & Advanced Analytics, Cybersecurity, RPA, Digital Twin, IoT, Blockchain, AR-MR-VR.

Logo CYBERTECH

Fondata in Italia nel 2007 con il nome di OmnitechIT, poi diventata Cybertech S.r.l. (di seguito Cybertech) nel 2019, acquisita al 51% da Gruppo Engineering, negli anni l’azienda ha saputo imporsi in un mercato molto frammentato come operatore di riferimento nella Cybersecurity per competenze e dimensioni, registrando una crescita costante e raggiungendo quasi 29 milioni di euro di ricavi nel 2021.

L’azienda si posiziona su tutti i segmenti della sicurezza cyber, con competenze in particolare su Architecture Analysis, Identity and Access Management e Application Security, con progetti che permettono di governare le identità digitali, bloccare gli attacchi Informatici con SOC (Security Operations Centre) guidati dall’Intelligenza Artificiale, difendere dati, reti e infrastrutture, garantendo uno spazio digitale sicuro per dipendenti, clienti e partner. Con il passaggio nel 2022 al 100% del capitale a Gruppo Engineering, la mission di Cybertech è quella di rafforzare le competenze strategiche del Gruppo in IAM (Identity and Access Management) e SOC (Security Operations Center) e di concentrarsi sull’Advisory e i Managed Services, investendo e offrendo le migliori tecnologie, piattaforme e competenze per prevenire, respingere, gestire e contenere gli attacchi in un contesto di mercato internazionale in cui i rischi e le violazioni dei sistemi sono in crescita esponenziale

Logo INFOCERT

InfoCert S.p.A. (di seguito InfoCert) è la più grande Certification Authority europea e uno dei principali Qualified Trust Service Provider (QTSP) nel contesto eIDAS. Gestore accreditato AgID dell’identità digitale nell’ambito di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), eroga servizi di digitalizzazione, eDelivery, firma digitale e conservazione di-gitale dei documenti. Opera nei settori Energia, Utilities, Banche, Finanza, Assicurazioni, Farmaceutica, Manifattura, Telco, Sanità e altri ancora, nonché inrealtà quali Pubbliche Amministrazioni, Associazioni di Categoria e Ordini Professionali. Collabora con alcuni tra i maggiori poli universitari e centri di ricerca italiani (Politecnico di Milano, EXO Organismo di ricerca, Università di Tor Vergata, Università di Salerno, SDA Bocconi) e partecipa a progetti e tavoli istituzionali a livello internazionale, fra cui ETSI (European Telecommunications Standards Institute), Cloud Signature Consortium ed EEMA. Presidia l’innovazione in tema di Identità Digitale con focalizzazione sul nuovo Regolamento eIDAS, che stabilisce un framework per una identità digitale europea basata sul modello Self Sovereign tramite l’adozione di un wallet elettronico. InfoCert è Founding Steward di Sovrin, fondazione che promuove la visione selfsovereign e ha ideato e realizzato DizmeID una piattaforma decentralizzata di identità digitale già utilizzata in diversi casi d’uso italiani ed europei.

Logo BESHARP

BeSharp S.p.A. (di seguito BESHARP) nasce come spin off dell’Università di Pavia ed è iscritta nell'apposita sezione speciale della Camera di Commercio in qualità di PMI Innovativa per attività di cloud computing. In ambito cloud, collabora con clienti prestigiosi in diversi ambiti di mercato. È partner AWS (Amazon Web Services) di livello PREMIER, riconoscimento a oggi vantato da 2 sole società in Italia. Con oltre 90 certificazioni AWS Cloud, è tra i partner AWS più certificati in Italia e uno dei pochi al mondo ad essere inserito nel programma AWS Well-Architected. Ha inoltre ottenuto il riconoscimento di AWS APN Ambassador.

Logo CLOUDTECH

CLOUDTEC S.r.l. (di seguito CLOUDTEC), start up innovativa e Google Cloud Partner, offre soluzioni cloud che sfruttano la potenza dell'intelligenza artificiale per innovare processi e servizi. Oltre all’Artificial Intelligence e al Machine Learning (Vision & Conversational) le competenze aziendali sono focalizzate sulla trasformazione e la migrazione in cloud dei business digitali tradizionali e sulla data analysis per raccolta, la correlazione e la monetizzazione dei dati. È aggiudicataria, in qualità di mandante, dei lotti 3 e 5 della gara “Servizi cloud Iaas e Paas, che eroga servizi professionali di supporto all’adozione del cloud, servizi tecnici per le P.A.