Cos’è l’Accordo Quadro

Informazioni

L'Accordo Quadro per l'affidamento de Servizi Applicativi in ottica  Cloud e l'affidamento di servizi  demand e PMO per le Pubbliche Amministrazioni centrali (ed. 2), mette a disposizione servizi di sviluppo ed evoluzione delle applicazioni dell'Amministrazione per la piena digitalizzazione dei procedimenti amministrativi sfruttando il paradigma cloud.
Prevede inoltre la migrazione applicativa al cloud secondo il modello CEP (Re-architect e Re-platform), i servizi di evoluzione delle applicazioni esistenti, i servizi di manutenzione, nonché i servizi di supporto specialistico e di assicurazione della qualità del software.
Lo strumento dell’ACCORDO QUADRO mette a disposizione servizi di sviluppo ed evoluzione delle applicazioni dell’Amministrazione per la piena digitalizzazione dei procedimenti amministrativi sfruttando il paradigma cloud.
Per ciascun lotto avente ad oggetto Servizi Applicativi l'affidamento del servizio oggetto dell'Accordo Quadro avviene all'esito dello svolgimento di due fasi procedimentali: 

     

    Informazioni

    1. PRIMA FASE PROCEDIMENTALE
    Riguarda l’aggiudicazione dell’Accordo Quadro e la sua stipula con i Raggruppamenti aggiudicatari, a cura della Consip S.p.A. .

    2. SECONDA FASE PROCEDIMENTALE
    Si caratterizza per l’affidamento di ciascun Contratto Esecutivo, a cura della singola Amministrazione contraente.

    Il massimale dell’Accordo Quadro viene rilasciato in quattro tranche di valore pari a € 750.000.000,00 rese progressivamente disponibili per l’invio dei Piani dei Fabbisogni e la conseguente stipula dei Contratti Esecutivi da parte delle Amministrazioni

    • la prima tranche all’attivazione dell’Accordo Quadro
    • le successive tre tranche ciascuna alla completa erosione della tranche precedente.

    In ciascuna tranche sono affidati Contratti Esecutivi al primo aggiudicatario nella graduatoria dell’Accordo Quadro sino all’esaurimento del valore (quota) previsto nella specifica tranche per tale operatore.

    Esaurita la quota del I classificato, a cascata, si passa agli altri classificati, fino ad esaurimento della tranche, poi si ricomincia per la tranche successiva con metodo analogo.

      Informazioni specifiche

      L'Accordo Quadro offre alle Pubbliche amministrazioni la possibilità di usufruire di servizi di sviluppo ed evoluzione delle applicazioni per la piena digitalizzazione dei procedimenti amministrativi sfruttando il paradigma cloud.

      L’Amministrazione può acquisire uno o più servizi in funzione delle proprie scelte di affidamento e della propria strategia digitale e/o necessità di evolvere e/o mantenere le funzionalità applicative esistenti.

      Per conoscere i dettagli dei servizi disponibili visita la pagina dedicata.

      Scopri di più

      • Semplificazione delle procedure e razionalizzazione dei costi di approvvigionamento
         
      • Offerta dei servizi ad elevati standard di qualità, accessibili a tariffe competitive (rapporto prezzo-qualità)
         
      • Riduzione dei tempi di approvvigionamento rispetto all'espletamento di un'intera procedura di gara
         
      • Massima garanzia di solidità economico-finanziaria e di capacità tecnico-professionali dei  fornitori, in considerazione delle esperienze/competenze d'eccellenza possedute da ciascuna società nei 6 Raggruppamenti
         
      • Perfetta circolazione delle migliori pratiche (metodologie e soluzioni) tra le Amministrazioni aderenti garantita dal ridotto numero di fornitori
         
      • Aspetti legali risolti a livello di Accordo Quadro

      Al termine della prima fase procedimentale sono stati selezionati da Consip 6 RTI aggiudicatari, che potranno essere ingaggiati dalle Amministrazioni, secondo il meccanismo delle tranche e l'ordine del ranking.

       

      Scopri di più

      Chip

      Documenti correlati

      VEDI TUTTO